I cani procione come animali domestici: linee guida e consigli generali

contenuto
Il cane procione, noto anche come mangut o tanuki, è un animale originario dell`Asia orientale in Cina, Corea, Giappone e nelle regioni dell`Estremo Oriente della Russia. Al giorno d`oggi, tuttavia, è stato introdotto nell`Europa nordorientale. Il suo nome scientifico è Nyctereutes procyonoides.
Il cane procione è una specie antichissima, ma fino a poco tempo fa non c`era alcun interesse nel domare e tenerlo come un animale domestico. Nell`Europa orientale è considerato un specie invasive, e in Spagna, tra gli altri paesi, è vietato commerciare o portarlo in libertà - tenerlo come un animale domestico è fuori questione.
Anche se fosse legale possedere un cane procione, noi di AnimalWised non consiglieremmo mai a nessuno di adottare un tanuki o un mangut come animale domestico. Continua a leggere per ascoltare le linee guida, i suggerimenti generali e gli argomenti a supporto della nostra opinione, e sarai convinto del motivo per cui non è ragionevole avere cani procione come animali domestici.
Tanuki, un cane ancestrale
Il procione è un specie basali di canid, cioè, una specie ancestrale. Lasciando da parte la loro morfologia per un momento - che, a prima vista, assomiglia più a un procione che a qualsiasi cane - sono le loro abitudini che impediscono al tanuki o al mangut di vivere al fianco degli umani.

Un cane in letargo
Le abitudini del cane procione sono più simili a quelle di un tasso o di una volpe di qualsiasi razza di cane. Loro sono crepuscolare e notturno, il che significa che i loro periodi attivi sono al crepuscolo e per tutta la notte, mentre durante il giorno dormono nascosti nelle loro tane sotterranee. Durante la primavera e l`estate, i procioni ingrassano per affrontare l`inverno - sono le uniche specie canine che Hibernates.
L`aspetto del cane procione in gran parte ricorda un procione - da cui il loro nome - in particolare la sua faccia - tuttavia, le due specie non sono affatto correlate. Come la stragrande maggioranza dei cani, il cane procione beneficia di una doppia mano. Il primo strato lanoso è di colore grigio opaco, mentre lo strato superiore è molto colorato. Infatti, i tanukis sono stati portati dall`Estremo Oriente all`Europa per fare uso della loro pelliccia.
Questo secondo strato è molto lungo e denso, con a screziato di rosso e grigio colorazione. Se osservi attentamente la pelliccia di un cane procione, vedrai chiaramente che ha diversi colori perfettamente segmentati. Le radici sono grigie, la stessa tonalità del mantello interno. Successivamente, di solito vedrai un colore arancione pastello, che è il colore dominante della ciocca di capelli. La parte superiore dei capelli è nera lucida, tranne la punta di avorio bianco.

L`espansione del cane procione
Il cane procione è originario del Giappone, e non è raro trovare periferie di città giapponesi brulicanti di loro in cerca di spazzatura. Il tanuki è un animale onnivoro, che è uno dei motivi per cui non è in pericolo di estinzione - anzi, al contrario.
Dalla fine degli anni 1920 in poi, il cane procione ha iniziato ad essere importato in Europa dall`Asia con l`intenzione di creare allevamenti destinati alla vendita della sua pelliccia. Molti animali sono fuggiti dalle fattorie dell`ex Unione Sovietica, Scandinavia, Polonia, Germania e altri paesi dell`Europa centrale.
Al giorno d`oggi, il cane procione è diventata una specie invasiva in tutti questi luoghi, con il problema aggiuntivo che i tanukis europei sono stati allevati per essere quasi il doppio di quelli originali.

Cani procione come animali domestici
Proprio come le volpi, le prospettive di avere un cane procione come animale domestico sono molto deboli. Loro sono animali molto paurosi e inafferrabili che sono anche notturni. Rimangono congelati dalla paura quando vengono catturati dai fari delle auto, e in Giappone molti di loro muoiono sulle strade ogni anno. Il tanuki svolge un ruolo di primo piano nella mitologia giapponese, dove viene considerato in bocca al lupo.
Possiamo dire che se un tale animale comune non è stato addomesticato dall`uomo per migliaia di anni, deve essere perché ci sono solide ragioni per non farlo. non raccomandiamo di tenere cani da procione come animali domestici.

Abitudini del cane procione selvatico
Il cane procione è monogamo. Non è un animale violento in nessuno circostanza. Ama vivere come parte di un piccolo gruppo in calde tane in aree boscose, dove le femmine danno alla luce 5-7 cuccioli durante la primavera. Questi sono curati dai maschi mentre le femmine vanno a caccia.
Essere onnivori, i cani procione mangeranno qualsiasi cosa: Uccelli, roditori, rettili, bacche, frutta o verdura, persino carogne o spazzatura.

Uistitì come animali domestici: linee guida e consigli generali
Tipi di ricci - una guida completa
Furetti come animali domestici: linee guida e consigli generali
Piranha come animali domestici: linee guida e consigli generali
Tipi di tigri in tutto il mondo: sottospecie di tigri
Kiwi come animali domestici: linee guida generali e suggerimenti
Tipi di cervi in tutto il mondo
Scimmie come animali domestici: linee guida e consigli di base
Dove vivono i leopardi? Habitat e distribuzione
Coati come animali domestici: linee guida e suggerimenti
Volpi come animali domestici: linee guida e consigli generali
Gufi come animali domestici: linee guida e consigli generali
Volpi d`argento come animali domestici: linee guida e consigli generali
Struzzi come animali domestici: linee guida e consigli generali
Procioni come animali domestici: linee guida e suggerimenti
Coonhound nero e abbronzato, problemi di salute e addestramento di cuccioli neri e abbronzati
Qual è l`habitat del lupo eurasiatico?
Serpenti corallini come animali domestici: linee guida e consigli generali
Dingo come animali domestici: linee guida e consigli generali
Storia dei conigli da compagnia
Tipi di gorilla