Gli 8 allergeni alimentari più comuni nei cani

Gli 8 allergeni alimentari più comuni nei cani

È facile per i proprietari di cani diventare un po `compiacenti quando si tratta di nutrire i nostri cani e in particolare di ciò che li alimentiamo. Alcuni cani non ne hanno allergie alimentari e può ingerire alimenti formulati con ingredienti diversi, mentre altri cani possono soffrire di ipersensibilità alimentare e sono influenzati da diversi tipi di alimenti.

Quando il cane si presenta segni dermatologici, è necessario considerare che possono avere un`allergia alimentare, in cui è necessario escludere i cibi da evitare. Scopri su AnimalWised gli 8 allergeni più comuni per cani.

Allergia alimentare nei cani

Ci sono molti alimenti che possono causare allergia nel nostro migliore amico, ma ora vi mostreremo gli 8 allergeni alimentari più comuni nei cani:

  1. Vitello
  2. pollo
  3. Latticini
  4. Pesce
  5. Maiale
  6. Grano
  7. Mais
  8. Soia

Poiché i sintomi clinici sono simili a quelli causati da altre malattie, una corretta diagnosi differenziale deve essere fatto con:

  • Malattie endocrine come ipotiroidismo
  • Malattie parassitarie come rogna sarcoptica o demodecan mange
  • Altre malattie allergiche come la reazione agli allergeni ambientali (dermatite atopica) o il morso delle pulci
  • Infezioni fungine (dermatofiti)

Fattori contribuenti

Alcuni dei fattori che contribuiscono alle allergie alimentari sono cattiva digestione, cioè, più a lungo il cibo passa attraverso l`intestino, più sono esposti alle immunoglobuline E (anticorpi prodotti dal sistema immunitario) e alla probabilità di innescare la risposta anafilattica. Però, aumento della permeabilità dell`intestino potrebbe anche contribuire. Se il cane è parassitato, aumenta la permeabilità delle pareti aumentando così l`assorbimento delle proteine ​​allergeniche.

Come capire a cosa è allergico il tuo cane

Il segno principale di un`allergia alimentare è di natura dermatologica: prurito non stagionale, Ad esempio, il cane è prurito in qualsiasi momento dell`anno. Secondariamente a questo prurito, forma di piodermite (infezioni della pelle). Ci sono anche altri segni, anche se meno frequenti, come diarrea, vomito, ecc.




L`allergia alimentare può essere accompagnata da altre allergie come quelle discusse nelle diagnosi differenziali.

Diagnosi

Ci sono diversi modi per capire a cosa è allergico il cane, incluso il cane dieta di eliminazione. Per un minimo di due mesi, il cane dovrebbe essere nutrito con una dieta di questa natura.

Queste diete sono fatte con proteine ​​esotiche a cui il cane non è stato esposto (cervo, cavallo, coniglio, ecc.) E carboidrati come patate o riso o proteine ​​altamente idrolizzate (a causa delle loro piccole dimensioni il sistema immunitario non le rileva e non innesca la risposta immunitaria). Puoi preparare un dieta fatta in casa, ma sempre sotto la supervisione del nostro veterinario in modo che non manchino di sostanze nutritive.

Dopo questo periodo, a test di provocazione viene eseguita. Vale a dire che il cane è nutrito con la dieta che crediamo abbia originato i sintomi e l`evoluzione sia osservata. Se dopo questa provocazione, il cane inizia a presentare il prurito, eseguiremo nuovamente la dieta per l`eliminazione dei cani e confermeremo la diagnosi.

Trattamento di allergia alimentare per cani

Il trattamento da seguire è nutrire il cane con proteine ​​e / o carboidrati che non generano allergia. Per fare questo, il nostro veterinario può dirci a allergia alimentare cane fatto in casa specificamente formulato, ma possiamo anche optare per ipoallergenico cibo per cani, anche sotto la supervisione dello specialista.

Dai un`occhiata ai nostri articoli su omeopatia per cani con allergie e dieta ipoallergenica per gatti.

Condividi su reti sociali:


Simile

© 2011—2021 boburga.ru