Dove sudano i gatti?

Dove sudano i gatti?

I gatti sono molto bravi a resistere al caldo nonostante tutta la pelliccia che copre il loro corpo. Tuttavia, è probabile che anche quando le temperature sono al massimo non hai mai visto il tuo gatto sudare. Questo non significa che questi animali non abbiano un sistema di raffreddamento efficiente, ma è molto diverso dal nostro.

A differenza di noi, che hanno ghiandole sudoripare su tutto il corpo, i gatti li hanno localizzati in parti specifiche. Inoltre, i gatti usano anche altri sistemi per espellere il calore e garantire una temperatura adeguata. Ti stai chiedendo come e dove sudano i gatti? Continua a leggere questo articolo di OneHowTo e imparerai tutto su di esso!

Dove sudano i gatti? Ghiandole sudoripare feline

La sudorazione è un processo organico di grande importanza per noi umani e tutti gli altri animali. Nel caso di gatti, calore, attività fisica, febbre, eccitazione, paura o stress possono aumentare la temperatura corporea. Quando ciò accade, il cervello dell`animale invia un messaggio per avviare il processo di rilascio di calore.

I gatti hanno ghiandole sudoripare situate in parti specifiche del loro corpo come il mento, le labbra, l`area anale e i cuscinetti delle loro zampe, da cui liberano la maggior parte del loro sudore. Quando l`animale ha attraversato una situazione che alza la sua temperatura, può lasciare impronte bagnate che sono visibili in certi tipi di suolo.

Tuttavia, questo non è l`unico modo per raffreddare i gatti: hanno altre strategie interessanti.

Dove sudano i gatti? Una lingua efficace

Sicuramente avrai notato che il tuo gatto passa gran parte della sua giornata a pulirsi, leccare la sua pelliccia per mantenere pulito, un`abitudine che è strettamente legata ai gatti e che in realtà è anche legata al loro modo di rinfrescarsi.

Anche se i gatti sudano per lo più attraverso le loro zampe, questo sistema non è abbastanza efficiente da lavorare da solo e quindi i gatti attingono ad altre alternative, una delle quali è la cura. Questo processo consente saliva lasciata sulla pelliccia del gatto per evaporare e raffreddare l`animale quando necessario, aiutando a regolare la sua temperatura.

Un`altra opzione è ansimante, un modo per rinfrescarsi usato anche dai cani. L`ansimare permette al gatto di liberare il calore accumulato nel torace attraverso l`umidità prodotta nella gola, nella bocca e nella lingua, aiutando a regolare la temperatura. Tuttavia, a differenza dei cani, i gatti non sono molto attivi fisicamente, quindi è molto raro vederli ansimare. Se rilevi che il tuo animale domestico lo fa, è molto importante prestare attenzione perché potrebbe accumulare calore a livelli pericolosi.




In questi casi è consigliabile portare il gatto all`ombra e tamponare con acqua fredda sulle sue labbra in modo che possa raffreddare il corpo più velocemente. Se trovi che l`animale non si comporta normalmente, è meglio portarlo dal veterinario come potrebbe essere soffre di un colpo di calore.

Quali sono i segnali di allarme del colpo di calore?

Come spiegato sopra, ansimare non è comune nei gatti e nella maggior parte dei casi questo indica che l`animale è in realtà molto caldo. Per evitare che il gatto provochi un colpo di calore, che potrebbe mettere in pericolo la sua salute e persino la sua vita, è necessario conoscere i segnali di pericolo del colpo di calore nei gatti e quali misure adottare.

I sintomi del colpo di calore nei gatti:

  • Ansimante di intensità.
  • Respirazione rapida e difficile.
  • Il gatto è intontito, non vuole alzarsi o muoversi.
  • Battito cardiaco veloce
  • Le gengive possono diventare blu.
  • Il gatto presenta tremori muscolari, vomito e nei casi peggiori crolla.

Come rispondere ai segni di colpo di calore nei gatti:

Nel caso in cui il tuo gatto soffra di un colpo di calore dovresti:

  • Portalo in un luogo fresco e ombreggiato, soprattutto se ci sono i fan o l`aria condizionata.
  • Inumidire le labbra con acqua fresca e lasciarlo bere da solo se lo desidera.
  • Inumidisci le aree come cavallo, ascelle, testa e collo con acqua fresca: questo aiuterà a rinfrescare la pelliccia e abbassare la temperatura. Puoi applicare uno straccio bagnato in queste aree, ma non avvolgerlo in esso.
  • Rinfresca il tuo gatto con un getto d`acqua delicato per ridurre la sua temperatura più velocemente.
  • Una volta che il gatto ha un aspetto migliore e più stabile, portalo dal veterinario per un controllo.

Gattini, obesi, capelli scuri, faccia piatta e gatti più anziani sono più inclini a questa condizione, quindi dovrai offrire loro un`attenzione speciale.

Quindi se ti stavi chiedendo come e dove sudano i gatti, ecco la tua risposta Si sono evoluti in molti modi diversi per farlo!

Questo articolo è puramente informativo, uno HOWTO non ha l`autorità per prescrivere trattamenti veterinari o creare una diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale da un veterinario se ha qualche tipo di condizione o dolore.

Se desideri leggere articoli simili a Dove sudano i gatti?, ti consigliamo di navigare intorno al nostro Animali categoria.

Condividi su reti sociali:


Simile

© 2011—2021 boburga.ru